Per paura di diventare troppo grosse, molte donne spesso evitano l'allenamento con i pesi. Si tratta però di una convinzione errata, dato che l'allenamento con i pesi modella il corpo, riduce l'aspetto visivo della cellulite e accelera il metabolismo!
Kategorie: Allenamento
Massimizzare l’ipertrofia | Parte 3 – La frequenza d’allenamento ideale
Il numero di volte che un muscolo deve essere allenato a settimana al fine di massimizzarne l'ipertrofia è una variabile che dipende da molti fattori. Grazie alla letteratura scientifica, gli studi e l' esperienza nella pratica oggigiorno sappiamo cosa realmente funziona meglio.
Massimizzare l’ipertrofia | Parte 2 – I tre principi della crescita muscolare
Esistono tre fattori principali che determinano l'aumento della massa muscolare: la tensione meccanica, lo stress metabolico e il danno muscolare. Per massimizzare l'ipertrofia è necessario conoscere questi fattori e saperli utilizzare nel giusto contesto.
Massimizzare l’ipertrofia | Parte 1 – Quante ripetizioni fare?
Per massimizzare l'ipertrofia è necessario conoscere le diverse componenti del muscolo, per dare a ognuna lo stimolo giusto del quale ha bisogno per crescere. Questo perché ogni parte del muscolo viene allenata in modo ottimale in un range di ripetizioni differente.
Memoria muscolare: Cosa succede se smetto di allenarmi?
Cosa succede se smetto di allenarmi? Tutto il lavoro svolto fino a ora sarà stato inutile? Fortunatamente no. Il nostro corpo possiede una sorta di memoria muscolare, che rende la ricostruzione della massa muscolare persa più veloce ed efficace.